Rilasciata la versione 5.0.3.5 di oZone, che viene recepita in toto dalla piattaforma oZone iQ. Questa versione risolve una serie di problematiche minori relative al backend e snellisce il sistema di gestione della grafica del forntend e del backend, rendendolo più leggero da caricare per i client. Non saranno miglioramenti apprezzabili sul singolo caricamento di una pagina, ma in media la velocità di caricamento del sito Web migliorerà notevolmente, questo perché viene caricato un solo file CSS, personalizzato per ogni progetto Web e che contiene tutte le regole necessarie alla corretta visualizzazione della forma grafica del frontend e uno dedicato al backend.
Viene inoltre modificato il sistema di gestione delle interazioni lato client che verrà sviluppato ulteriormente fino alla prossima versione che sarà rilasciata a breve. Anche qui la tendenza è quella di permettere la gestione centralizzata dei comportamenti tramite un unico blocco di struttura. In questo caso è possibile controllare con più facilità i file JavaScript caricati dal sistema per il frontend e per il backend.
Questo aggiornamento comprende anche la soluzione ai seguenti problemi generali:
I componenti che hanno ricevuto aggiornamenti significativi sono:
Questo aggiornamento deve essere installato sul proprio progetto Web, non è infatti automaticamente attivato (se non per le patch di sicurezza che vengono normalmente rilasciate).
Nei prossimi giorni i nostri consulenti contatteranno gli utenti che decideranno di aderire alla campagna di aggiornamento che sarà lanciata tramite la nesletter di oZone iQ.
Pubblicato il 22/05/2019 alle ore 14:16
Hai trovato utile questo contenuto?