Facile parlare di SEO, ma cosa significa? Cosa fanno di diverso quelle aziende che compaiono sempre nelle nostre ricerche su Google? Perché se cerco una buona scuola di formazione, una palestra, o anche semplicemente un tutorial informatico, una nuova malattia esotica, sulla prima pagina spesso compaiono gli stessi siti?
La risposta è una solamente, hanno una buona strategia di ottimizzazione SEO.
Vediamo quali sono i primissimi step da seguire per organizzare il lavoro e scegliere i termini di ricerca con i quali vogliamo essere trovati. Un buon indice per capire se il professionista che ci sta seguendo sta facendo un lavoro personalizzato per creare il sito e soprattutto per impostare dei buoni contenuti.
Un excursus per iniziare a prendere un po' di dimestichezza con la gestione dei contenuti di una pagina.
Una premessa: le indicazioni che seguono possono essere messe in atto anche con un sito già esistente, in quel caso il punto 4 comprenderà un’analisi dei testi già presenti che andranno modificati in base alla nuova strategia. Una panoramica per chi vuole provare a iniziare il lavoro in autonomia o anche per chi vuole capire di più delle azioni che sta mettendo in atto il professionista a cui ci si è affidati.
Che sia un ecommerce o un classico sito web l’attività che promuoviamo deve assolutamente essere trovata. Altrimenti è come possedere un negozio in un vicolo sconosciuto che non viene registrato nemmeno dalle mappe.
Un modo per dimostrare il valore di un’attività attraverso dei contenuti efficaci, ben scritti e di facile reperimento.
Preferisci che ci pensi qualcun altro? oZone può farlo per te.
Pubblicato il 16/10/2019 alle ore 12:20
Hai trovato utile questo contenuto?