La scorsa settimana è stata effettuata l'aggiornamento alla versione 5.7 di oZone. La piattaforma oZone iQ e i siti in essa contenuti sono stati aggiornati a questa nuova versione e sono stati apportati gratuitamente alcuni aggiornamenti al codice dei progetti Web per supportare le nuove funzionalità.
Per tutti gli altri, consigliamo di mettersi in contatto con il nostro servizio commerciale per concordare l'upgrade dei progetti Web alla nuova versione di oZone.
Le modifiche più significative riguardano il componente Contacts, che è stato ampliato per consentire una gestione più facile dei contatti business e generici in un unico luogo. Sono stati inoltre migliorati i filtri di ricerca e la gestione delle categorie. Il componente gestisce ora anche un criptaggio avanzato dei dati, per rispettare le normative del GDPR. Tutto ciò è accompagnato dalla nuova interfaccia grafica, che rende il lavoro quotidiano più semplice e immediato. Sono stati rivisti anche gli elementi condivisi con altri componenti, per semplificare la gestione dei contatti nelle email, nelle attività e negli eventi.
L'integrazione delle funzionalità è l'obiettivo principale in vista della prossima major release, la numero 6 di oZone, che si avvicina sempre di più.
Per quanto riguarda il componente Zones, è stata migliorata la gestione dei blocchi, in particolare la possibilità di personalizzare le impostazioni e le etichette verbali in base alle pagine in cui sono contenuti. Ora è possibile controllare tutte le personalizzazioni effettuate direttamente nelle impostazioni di un blocco e queste possono essere visualizzate in un nuovo elenco accessibile tramite l'inspector dei blocchi.
Il File browser della maschera è stato rivisitato completamente e ora permette di gestire un numero praticamente illimitato di file, rispetto alla precedente versione che rallentava quando c'erano molti file caricati nel sistema. Migliorata anche la gestione delle immagini collegate alle pagine e anche le funzionalità di caricamento delle immagini che ora sono sensibili ai filtri applicati: in questo modo quando si carica un'immagine ed è stato applicato un filtro per vedere le immagini correlate alla pagina, queste vengono automaticamente associate alla pagina. Questo semplifica e velocizza l'aggiunta di immagini multiple legate ad una stessa pagina.
Il componente Dressit ha ricevuto minori aggiornamenti relativi, soprattutto, alla gestione dei file con gli stili CSS. mentre per quanto riguarda il tema Hydrogen, i blocchi principali sono stati rivisitati e il codice HTML è stato migliorato per gestire al meglio i titoli e i livelli dei titoli all'interno dei contenitori, identificati dal tag section. In tutto il sistema sono stati corretti bug minori e apportate piccole migliorie legate all'interfaccia grafica, nonché miglioramenti dei tempi di caricamento delle maschere, delle zone e delle pagine dei progetti Web.
Pubblicato il 13/05/2024 alle ore 08:30
Non ci sono tag
Hai trovato utile questo contenuto?